Our story begins in the early 1990s when Sergio Bertoni invents, patents and makes the first prototype he will use in his orchard.
In 2007, he founded Bertoni Srl, and sales began in Italy and abroad.
Roberto Bertoni, since childhood, followed his father, Sergio, in the experimentation and development of prototypes. For us, it is important to maintain a family relationship in the company to work better and make everyone feel part of the project to achieve our goals together.
Our sprayers respect the environment in all aspects: materials, processes, and philosophy. L'Arcobaleno 4.0 represents a real opportunity to move toward profound innovation in the agricultural sector.
Bertoni’s history dates to 1993, when its creator, Sergio Bertoni, developed the first sprayer prototype with a product retrieval function.
In the early 1990s, the founder collaborated with other industry professionals, including the University of Bologna and other local engineers.
In 2005, the machine was presented at Bologna’s EIMA international trade fair. The following year, Bertoni marketed the first tunnel sprayer, and various experts appreciated the product and helped the company export the patent.
Today, Bertoni has achieved a significant development both on a technical level and in structural terms; the company has expanded its plant, purchasing and upgrading an extensive shed in the foothills of the Romagna region.
The company has several national and international business partners, exporting mainly to the eastern regions of France and Europe.
Our company is committed to contributing to the development of modern agriculture by producing quality, cost-effective, and eco-friendly products.
1993
E’ la primavera dei primi anni 90 quando Sergio Bertoni inventa, brevetta e realizza il primo prototipo che utilizzerà nel suo frutteto.
1998
Dopo vari anni di sperimentazione l’Università di Bologna certifica i vantaggi e conferma l’unicità del vortice ideato da Bertoni.
2004
Alla luce dei buoni risultati ottenuti, con l’intento di aumentare la produttività, prende forma il primo prototipo bifilare.
2005
Alla sua prima partecipazione in Eima l’irroratrice a recupero presentata da Bertoni riceve l’ambitissimo premio di novità tecnica a conferma della validità del progetto.
2006
L’idea di una collaborazione commerciale con una nota azienda friulana fallisce. L’azienda in quesitone decide di produrre una sua versione, lasciando all’ideatore Bertoni una sola scelta: quella di investire in un’azienda propria.
2007
Nel primo stabilimento comincia lo stoccaggio e l’assemblaggio ed iniziano le vendite in Italia ed all’estero.
2009
Durante la fiera Sitevi a Montpellier, Bertoni riceve il prestigioso riconoscimento novità tecnica. Una conferma internazionale del valore dell’Arcobaleno.
2010
Un anno storico per Bertoni srl
Il rotary club assegna la “medaglia d’oro all’artigiano”
La camera di commercio di Ravenna conferisce il premio ambiente.
2011
Bertoni è fra i primi ad ottenere la certificazione ENAMA. Inoltre prosegue lo sviluppo realizzando il primo allestimento utilizzabile su macchine semoventi polivalenti.
2012
Il continuo sviluppo perseguito negli anni da Bertoni, ha permesso di realizzare una gamma di irroratrici con recupero unica e completa, adatta per tutte le tipologie di vigneto.
2013
Esattamente 20 anni dopo il primo prototipo, Bertoni si trasferisce nell’attuale sede, in Via Emilia Levante 370.
2014
EIMA conferisce un nuovo riconoscimento all’azienda, questa volta per il modello T6. Viene inoltre assegnato il premio impresa ambiente a Roberto Bertoni.
2015
In occasione della fiera di Verona, Bertoni riceve un premio speciale per il nuovo modello TRM Multifunzione.
2017
Vite in campo assegna il riconoscimento di Macchina Selezionata alla Bertoni versione Trainata.
2019
Il modello TRM Multifunzione riceve un ulteriore riconoscimento da Vite in Campo, confermando la validità del concetto di polivalenza garantito dal sistema brevettato.
2020
Nell’anno segnato dalla pandemia, Bertoni riceve un nuovo premio per l’innovativo Rotoripper realizzato in collaborazione con Selvatici Srl.
2021
For the third time, Bertoni Srl wins the coveted “EIMA Technical Novelty” award.
Award ceremony at EIMA 2021.
2022
Quarto premio “Novità tecnica EIMA” per Bertoni.
Questa nuova macchina unisce le funzionalità del telaio trainato delle nostre irroratrici con l’innovativa defogliatrice pneumatica.